+34 660 271 172 | +34 913 196 708 ihpnmadrid@gmail.com

LE TERAPIE PIÙ AVANZATE SCIENTIFICAMENTE RICONOSCIUTE PER RAGGIUNGERE IL TUO BENESSERE

IL TUO CENTRO DI PSICOLOGIA A MADRID

L’ Istituto Hollingworth è un centro di psicologia all’avanguardia nella valutazione psicologica e neuropsicologica, psicoterapia, neuroterapia, ricerca e formazione.

Utilizziamo terapie di terza generazione come EMDR, Neurofeedback, Biofeedback e anche Riabilitazione e Stimolazione Cognitiva.

Siamo esperti in Trauma, nel trattamento di Ansia e Stress, nel miglioramento delle Capacità Cognitive e, nelle Plusdotazioni.

Entrada Instituto Hollingworth

TEAM PROFESSIONALE

Psicologi abilitati. Esperti in traumi e nel trattamento dell’ansia e dello stress. Esperti in Plusdotazione.

GARANZIA SCIENTIFICA

Utilizziamo terapie supportate da studi scientifici e consigliate nelle linee guida terapeutiche internazionali.

ESPERIENZA

Più di 25 anni di esperienza in psicoterapia, valutazione e trattamento, come pure nella formazione professionale.

AREA DI RICERCA

Realizziamo progetti di ricerca in diversi ambiti della salute mentale collaborando con Università e altri enti.

FORMAZIONE CERTIFICATA

Formazione continua dell’équipe terapeutica certificata da Università ed Organizzazioni Internazionali.

ATTENZIONE DEL TEAM

L’intero team dell’Hollingworth Institute è a tua disposizione per assisterti e aiutarti a raggiungere il tuo benessere.

IL TUO PSICOLOGO A MADRID

TERAPIA PRESENZIALE

Nel nostro nuovo centro di Madrid (Zona Castellana – Chamberí )ti aspettiamo con tutte le garanzie di sicurezza.

PSICOLOGIA ONLINE

Puoi anche fare la tua terapia online, ovunque tu sia, il tuo psicologo sarà con te.

PERCHÉ SI CHIAMA ISTITUTO HOLLINGWORTH?

IN OMAGGIO E RICONOSCIMENTO A LETA STETTER HOLLINGWORTH

Leta Stetter Hollingworth (1886-1939).

Leta S. Hollingworth (1886-1939) È stata una pioniera: ha combattuto per anni per il riconoscimento della Psicologia Clinica, ha studiato l’intelligenza nelle donne così come le caratteristiche dei bambini con C.I. maggiore di 180, dando un grande contributo in ciascuna di queste aree. Il suo lavoro ha prodotto un progresso significativo nella Psicologia Applicata, e ha portato alla creazione di una sezione dedicata alla Psicologia Clinica all’interno dell’American Psychological Association (APA) e all’esigenza di una formazione teorico- pratica come requisito minimo per ottenere l’accreditamento necessario per essere considerato Psicologo clinico.

La sua tesi di dottorato del 1916 “Periodicità funzionale” mostrava che le donne mantenevano la loro capacità intellettuale durante tutto il mese, senza che le mestruazioni influenzassero la stessa . Ha quindi combattuto l’idea prevalente della disabilità femminile durante quei giorni del mese, facilitando l’assunzione di donne da parte di aziende e università.

Vedi altro...

Ha anche studiato la variabilità nell’intelligenza delle donne, concludendo che era la stessa del gruppo dei ragazzi, in modo che ci fossero tante ragazze dotate quanti ragazzi. Fino ad allora si riteneva che le donne avessero un’intelligenza che rimaneva entro un range medio, mentre tra gli uomini c’era più variabilità, raggiungendo punti più alti.

Hollingworth, ha visto l’importanza dell’ereditarietà nell’intelligenza, come Terman, ma in più, ha percepito anche l’influenza dell’ambiente sollevando interessanti proposte educative per i bambini dotati. Ha rilevato i problemi emotivi sorti nell’adolescenza a causa delle difficoltà di integrazione di questa popolazione, che a volte hanno ha portato gli insegnanti a credere di avere un’intelligenza inferiore al normale, quando la differenza era esattamente l’opposto.

Per tutti questi motivi, abbiamo voluto rendere omaggio a questa straordinaria Psicologa e Ricercatrice dando il suo cognome al nostro Istituto.

IL NOSTRO TEAM

PALOMA PERLADO

DIRETTRICE

Psicologa Sanitaria

 

Fomazione

  • Laureata in Psicologia presso l’Università Autonoma di Madrid (88-93).
  • Formazione post-laurea presso l’Università San Pablo – CEU e presso l’Istituto Europeo di Studi di Psicoterapia Psicoanalitica.
  • Master in Neuropsicologia delle alte capacità intellettuali (2016).
  • Ampia formazione in Trauma psicologico (Associazione EMDR Spagna).
  • Formazione approfondita sull’attaccamento (Associazione EMDR Spagna).
  • Ampia formazione su Trauma Complesso e Dissociazione (Associazione EMDR Spagna e Intra TP).
  • Tecnico di Neurofeedback (Sebine).
  • Biofeedback Training (Sebine).

Esperienza professionale

  • Consulente EMDR

ck (Sebine).

Vedi altro

Professoressa del Master di Psicoterapia EMDR presso la UNED (2014-oggi)

 25 anni di esperienza in psicologia della salute

 Collaboratrice della Commissione investigativa sui Maltrattamenti delle Donne (92-99)

 Formatrice e relatrice in numerosi corsi quali: approccio al maltrattamento delle donne, gestione dello stress, scuole genitoriali, comunicazione, abilità sociali e cura di sé del terapeuta.

 Negli anni si è formata con i migliori professionisti di ogni area, provenienti da diverse parti del mondo:

In Psicoterapia psicoanalitica si è formata con D. Meltzer, J. Thomas, M. Blaya, D. Sor, M. Pérez Sánchez, P. Ballestero, M.A. Quiroga e molti altri dalla Tavistock Clinic di Londra, dalla Menninger Clinic in Texas, nonché dall’Argentina, dall’Italia e dal Brasile.

 In EMDR, si è formata e continua a farlo, giorno dopo giorno, con I. Fernández, F. García, A. González, D.Mosquera, R. Solomon, A. Leeds, J. Knipe, C. Forgash, N. Seijó, JL Silberg, S. Baita, A.R. Verardo, J. Fisher e molti altri, in corsi, seminari e conferenze.

In Biofeedback con D. Moss. 

In Neurofeedback con A. González, J. Elcarte, L. García-Rosales, C. Cortés e A. Justo.

  • Membro dell’Associazione EMDR Spagna
  • Membro di Sebine (Società Spagnola di Bio e Neurofeedback)
  • Membro di MENSA

DANIEL
ANDRÉS

PSICOLOGO ISCRITTO ALL’ORDINE

Laureato in Psicologia presso l’Università Complutense di Madrid, specializzazione in psicologia clinica.

Vedi altro...

Master in Neuropsicologia Cognitiva.

Master in Psicologia Generale della Salute.

Master in Psicoterapia con EMDR.

Terapeuta EMDR (EMDR Spagna, EMDR Europa).

Tecnico di Neurofeedback.

Membro della International Society for Neural Regulation(ISNR) e la Società Spagnola Bio e Neurofeedback (SEBINE).

Membro dell’Associazione EMDR Spagna.

LAURA
NUÑEZ

PSICOLOGA ISCRITTO ALL’ORDINE

Laureata in Psicologia presso l’Università Autonoma di Madrid.

Vedi altro...

Master in Psicologia Generale della Salute (UDIMA).

Master in Psicologia Clinica e della Salute e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’ISEP.

Terapeuta EMDR di EMDR Spagna, EMDR Europa.

Disturbi dissociativi: Identificazione e Approccio (Dissociazione I) di EMDR Spagna.

Teoria dell’ Attaccamento e Trauma: Tecniche e applicazioni in psicoterapia (Collegio Ufficiale di Psicologi di Madrid).

Come intervenire nella dissociazione infantile (Vitaliza).

Interpretazione Psicologica dei disegni di bambini e adolescenti (Collegio Ufficiale di Psicologi).

Terapia Emozionale Sistemica con bambini e adolescenti e le loro famiglie (Collegio Ufficiale di Psicologi di Madrid).

SANDOR
FLAMMIA

PSICOLOGO ISCRITTO ALL’ORDINE

Laureato in Psicologia presso l’Università Nazionale d’ educazione a Distanza (UNED) 

Vedi altro…

Master in Psicologia Generale della salute presso l’Università Francisco de Vitoria.

Terapeuta EMDR (EMDR Spagna, EMDR Europa).

Specializzato in Psicoterapia Integrativa (Super Mind Method) per il trattamento dei disturbi cognitivi, emotivi e comportamentali negli adulti con un approccio integrativo all’attaccamento e alla dissociazione (Instituto Avanza).

Membro in Formazione dell’Associazione Madrilena di Psicoterapia Psicoanalitica (AMPP).

Formazione in Ascolto Attivo con il Prof. Antonio Guijarro.

Specializzato in supporto psicologico alla comunità LGTB.

Formazione in Comprensione e trattamento della vergogna cronica (INTRA-TP) con la Prof. Kathy Steele

Formazione in trauma complesso, attaccamento e dissociazione: Traumatizzazione complessa e EMDR (EMDR Spagna, EMDR Europa).

Membro dell’Associazione EMDR Spagna.

MAIDER
RÁNDEZ

PSICOLOGA ISCRITTO ALL’ORDINE

Laurea in Psicologia, specialità clinica, Università di Salamanca.

Vedi altro…

Master in Psicología Generale della salute presso l’Università Nazionale d’ educazione a Distanza (UNED)

Master in Tossicodipendenza: prevenzione, trattamento e patologie associate (Università di Valencia).

Terapista EMDR da EMDR Spagna, EMDR Europa

Specialista in Ipnosi Clínica (UNED).

Specialista in Mindfulness e Autocompassione (Associazione Spagnola di Mindfulness)

Specialista in disturbi alimentari con EMDR

Specialista in dipendenza interpersonale e trauma da attaccamento

Specialista in lutto traumatico, traumi complessi e pazienti cronicamente traumatizzati

Specialista in disturbi dissociativi.

Membro dell’Associazione EMDR Spagna.

CHE FACCIAMO?

VALUTAZIONE PSICOLOGIA

INTERVENTO TERAPEUTICO

FORMAZIONE

RICERCA

A CHI TRATTIAMO

BAMBINI

ADULTI

ANZIANI

COME LO FACCIAMO?

VALUTAZIONE

Effettuiamo di volta in volta la valutazione appropriata, utilizzando strumenti classici, come il colloquio clinico o test psicometrici, e altri più avanzati, come la valutazione della funzione cerebrale attraverso un computer che raccoglie l’attività elettrica nelle diverse aree cerebrali (neurofeedback) o variabili somatiche come variabilità cardiaca, conduttanza o respirazione.

VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ INTELLETTUALE GLOBALE

Utilizziamo la Wechsler Intelligence Scale per adulti (WAIS-IV) *, la Wechsler Intelligence Scale per bambini (WISC-V) o il Raven’s 2 Test.

* È uno dei test che permette di essere ammessi al Mensa

VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELLE CAPACITÀ COGNITIVE

Determiniamo quali funzioni cognitive misurare e utilizziamo gli strumenti più appropriati (test standardizzati). Vengono valutati specifici processi mentali come attenzione, orientamento, memoria, capacità di apprendimento, linguaggio, percezione, abilità visuospaziali e visuo-costruttive o funzione esecutiva.

Vedi altro...

L’obiettivo della valutazione può essere diagnostico (danno cerebrale acquisito, demenze, patologia psichiatrica, ADHD, Asperger …) e / o terapeutico (individua punti di forza e di debolezza in funzioni specifiche, consentendo così di determinare il processo di intervento più appropriato).

CHE PROBLEMI TRATTIAMO

STRESS

ANSIA

DEPRESSIONE

LUTTO

PROBLEMI D’ADATTAMENTO

DIPENDEZA EMOZIONALE

GESTIONE DELLA PLUSDOTAZIONE

PROBLEMI PSICOSOMATICI

TRAUMA

A.D.H.D.

PROBLEMI DEL SONNO

TERAPIE AVANZATE SCIENTIFICAMENTE RICONOSCIUTE

EMDR

Si tratta di un approccio terapeutico all’avanguardia, avallato da numerosi studi scientifici, con cui si risolve un’ampia gamma di problemi, sulla base di esperienze di difficile assimilazione, che chiamiamo trauma.

È stato sviluppato da Francine Shapiro negli Stati Uniti, nel 1989, inizialmente come terapia per il disturbo da stress post-traumatico. Da allora ha dimostrato la sua efficacia in molteplici disturbi.

È una terapia profonda, in cui si ricercano le radici dei sintomi attuali del paziente e si lavora su di esse per risolverli.

BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK

Il biofeedback è un allenamento di aspetti somatici, in cui la persona riceve informazioni in tempo reale, sulla risposta del suo corpo a ciò lei che fa.

È utilizzato da più di 30 anni, anche se l’alto costo dell’attrezzatura non gli ha permesso di raggiungere la popolazione generale. Ora, con un costo più contenuto dell’attrezzatura e con una grande quantità di ricerca alle spalle, può essere offerta nei centri sanitari per affrontare diversi aspetti, tra cui la gestione dello stress, l’autoregolazione emotiva e molto altro.

 

Il neurofeedback è un tipo di biofeedback in cui registriamo l’attività elettrica del cervello, che si traduce in diversi tipi di onde, e che possiamo allenare attraverso il condizionamento, premiando durante un’attività come guardare un film, le onde più giuste in ogni momento.

È molto efficace nell’affrontare una serie di difficoltà come stress, ADHD, epilessia, insonnia, fibromialgia, ecc.

È anche molto utile per migliorare le prestazioni cognitive, se si ha un deterioramento o se si desidera potenziare e migliorare le prestazioni per raggiungere l’eccellenza.

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Per le persone le cui funzioni mentali sono state colpite, sviluppiamo un piano di intervento per ripristinare o compensare i deficit, sulla base della valutazione e degli obiettivi fissati.

I danni al cervello (traumatici, vascolari, infettivi, virali, tossici, neurodegenerativi …) possono produrre cambiamenti nei processi cognitivi, comportamentali, emotivi e fisici. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita della persona che presenta questo tipo di danno, ottimizzandone le capacità e potenziando la propria autonomia.

Vedi altro...

Ci basiamo su modelli e strategie forniti dalla psicologia cognitivo comportamentale e dalla neuropsicologia che hanno dimostrato la loro utilità nella riabilitazione di funzioni, quali attenzione, orientamento, memoria, capacità di apprendimento, linguaggio, percezione, abilità visuospaziali e visuo-costruttive o funzioni esecutive (pianificazione, sequenziamento, supervisione). 

FORMAZIONE

Offriamo formazione sia per il pubblico in generale che per i professionisti in psicologia e psichiatria. La supervisione è condotta anche da psicologi e psichiatri formati in EMDR.

SCUOLA GENITORI

AUTO-CURA DEL

TERAPEUTA

CAPACITA ELEVATE

RELAX E MINDFULNESS

TRAUMA VICARIO

TRATTAMENTO TRAUMA

RELAZIONE TERAPEUTICA CON IL PAZIENTE

ATTACCAMENTO

GESTIONE DELLO STRESS E DELL’ANSIA

LUTTO

Se desideri maggiori informazioni sulla formazione offerta dall’Hollingworth Institute, compila il modulo sottostante e ti contatteremo il prima possibile.

6 + 1 =

RICERCA

Le principali linee di ricerca dell’Hollingworth Institute sono le seguenti:

PLUSDOTAZIONE

NEUROFEEDBACK E BIOFEEDBACK

TRAUMA

Se vuoi partecipare a una delle nostre ricerche, compila il seguente modulo.

8 + 10 =